Premi GEC Catalyst 2017

Premi GEC Catalyst 2017

I rappresentanti del Global Electronics Council hanno avuto il piacere di onorare di persona alcuni dei vincitori, dei finalisti e un membro della commissione giudicante durante la cerimonia di premiazione dei Catalyst Awards 2017 a Shanghai, in Cina, nel giugno 2017.

Vincitori del premio Catalyst 2017

Sourcemap Inc. Comunità per la trasparenza della catena di fornitura
I progressi nella trasparenza della catena di fornitura, guidati da social network, analisi e visualizzazione aziendali, stanno rendendo possibile ai produttori e ai marchi di avere la garanzia continua che i loro prodotti siano di provenienza e assemblaggio sostenibili. Sourcemap ha introdotto il primo social network della catena di fornitura progettato per connettere gli stakeholder della catena di fornitura, dalle materie prime ai clienti finali, per consentire la piena tracciabilità tra le centinaia di migliaia di aziende che lavorano insieme per fornire l'elettronica moderna. Utilizzato per anni da singoli marchi e produttori per raccogliere dati personalizzati da fornitori di primo, secondo e terzo livello, Sourcemap sta ora introducendo comunità di filiera che consentono a più aziende concorrenti di beneficiare di un archivio condiviso di informazioni pre-competitive sulle prestazioni sociali e ambientali dei fornitori. I marchi che hanno raggiunto la visibilità e i benchmark sono anche in grado di trarre vantaggio da Open Sourcemap, la più grande piattaforma pubblica al mondo per la condivisione delle catene di fornitura dei prodotti in modo trasparente con i consumatori attraverso i siti web e i codici QR collegati.
Xerox Corporation Ottimizzazione di un sistema di logistica inversa
Xerox, in quanto cittadino d'impresa, ha un ruolo da svolgere durante tutto il ciclo di vita dei suoi prodotti e servizi. La nostra responsabilità non si esaurisce con la vendita del prodotto. In qualità di produttore di elettronica, Xerox si assume la responsabilità della catena di fornitura, dall'estrazione dei materiali fino alla gestione del fine vita dei prodotti. Negli ultimi anni Xerox ha ottimizzato i sistemi di logistica inversa dell'emisfero orientale e occidentale, che gestiscono ed elaborano tutti i prodotti alla fine del loro ciclo di vita. Xerox è sempre stata riconosciuta come leader del settore nella gestione del fine vita e questa innovativa ottimizzazione compie il passo successivo verso la creazione di una solida economia circolare. L'ottimizzazione utilizza un nuovo sistema di controllo centralizzato che calcola il valore associato all'invio di un prodotto attraverso uno dei cinque processi potenziali, quindi il sistema di ottimizzazione seleziona il processo che creerà il valore maggiore. Questi cinque processi comprendono la rigenerazione, la rimessa a nuovo, la rimozione di parti per il riutilizzo, il riciclaggio e la vendita di intermediazione. Questo sistema ottimizzato utilizza gli attuali livelli di inventario dei pezzi e dei prodotti, insieme alle condizioni e alla storia di servizio di ogni reso, per creare un inventario in tempo reale della fine del ciclo di vita dei pezzi di ricambio e dei prodotti completi. Questi pezzi e prodotti vengono poi utilizzati per la produzione di nuovi prodotti e per le vendite di seconda vita. In particolare, in questo sistema ottimizzato la strategia di rigenerazione e rimessa a nuovo è passata dall'"attesa di un'esigenza di mercato" alla "ricerca e creazione attiva del massimo valore possibile" per ogni prodotto a fine vita. Inoltre, il processo di riutilizzo dei pezzi è stato migliorato in vari modi, in modo che un pezzo recuperato sia sempre la prima scelta rispetto a un pezzo di nuova produzione. L'ultimo flusso di prodotti a fine vita è la vendita di broker, un processo di nuova istituzione nel sistema ottimizzato, che è in grado di creare una seconda vita per un prodotto senza alcuna lavorazione aggiuntiva. Grazie a tutti questi miglioramenti innovativi, il sistema ottimizzato di logistica inversa nel suo complesso ha aiutato Xerox a realizzare oltre 127 milioni di dollari di benefici in termini di costi, a risparmiare oltre 115 milioni di libbre di CO2 equivalenti di gas a effetto serra, a ridurre le emissioni di gas a effetto serra. di CO2 equivalenti in termini di risparmio di gas a effetto serra, a ridurre i trasporti transcontinentali e a consentire la sostenibilità sociale. Xerox apporta continui miglioramenti a questo sistema per superare tutte le sfide, in particolare per aumentare la raccolta a fine vita delle apparecchiature non vendute direttamente da Xerox o da essa noleggiate. L'obiettivo globale è quello di continuare a promuovere l'innovazione e l'ottimizzazione per aumentare i risparmi incrementali sui costi e sull'ambiente aumentando la quantità di prodotti ritirati, formalizzando la condivisione di beni tra le operazioni dell'emisfero orientale e occidentale e integrando i resi dei materiali di consumo in questo sistema ottimizzato. Con un team globale che lavora insieme per raggiungere questi obiettivi comuni, Xerox continuerà a essere leader del settore con un sistema di logistica inversa veramente innovativo e sostenibile.

Finalisti del Premio Catalyst 2017

Centro di Certificazione Ambientale della Cina Unita
L'elenco degli appalti pubblici di prodotti a marchio ambientale (di seguito "Elenco") ha l'obiettivo di promuovere gli appalti verdi in Cina e di favorire lo sviluppo di una filiera verde. La politica cinese in materia di appalti pubblici di prodotti a marchio ambientale è migliorata negli ultimi anni, con un ampliamento del campo di applicazione dei prodotti e un graduale miglioramento del meccanismo di gestione. Svolge un buon ruolo di guida e dimostrazione nel facilitare l'implementazione completa del consumo sostenibile. Fino alla fine del 2016 sono state rilasciate 19 edizioni dell'elenco. La politica governativa e l'elenco degli acquisti di prodotti con etichettatura ambientale non solo migliorano le prestazioni ambientali delle agenzie governative, ma riducono anche il consumo di energia e le emissioni di sostanze inquinanti, forzando la riqualificazione verde delle imprese attraverso il consumo e promuovendo lo sviluppo della catena di approvvigionamento verde, in particolare l'industria dei prodotti elettronici. L'entità degli acquisti governativi di prodotti con etichettatura ambientale ha raggiunto i 715,45 miliardi di yuan nel periodo 2008-2016, con un continuo aumento della percentuale di prodotti con etichettatura ambientale tra i prodotti simili degli acquisti governativi.
Kaiser Permanente
L'elettronica e la tecnologia dell'informazione permettono a Kaiser Permanente di fornire ai membri, ai pazienti e ai medici un accesso in tempo reale alle informazioni mediche elettroniche, che ha accelerato e semplificato la consegna delle cure. Ma la produzione, l'uso e lo smaltimento di computer, stampanti, monitor e dei loro accessori elettronici hanno un impatto negativo significativo sulla salute umana e ambientale a livello globale. Riconoscendo questo, Kaiser Permanente ha iniziato a lavorare nei primi anni 2000 per identificare prodotti elettronici più responsabili dal punto di vista ambientale che gli avrebbero permesso di massimizzare i benefici delle loro operazioni IT riducendo al minimo l'impatto ambientale. All'inizio del 2006, Kaiser Permanente è diventata una delle prime aziende private al mondo a specificare EPEAT - un sistema di valutazione ambientale per i dispositivi elettronici supportato dall'EPA degli Stati Uniti - in un contratto con un nuovo fornitore di sistemi informatici. Il linguaggio del contratto specificava una forte e definita preferenza per apparecchiature elettroniche efficienti dal punto di vista energetico e responsabili dal punto di vista ambientale, utilizzando EPEAT come punto di riferimento per identificare in modo credibile ed efficace tali opzioni di prodotto. Nel corso di dieci anni di lavoro con EPEAT, le specifiche di Kaiser Permanente hanno richiesto livelli più elevati di prestazioni e si sono estese a nuove categorie di prodotti coperti. Dopo dieci (10) anni di impegni di acquisto per l'acquisto di dispositivi elettronici registrati EPEAT, l'organizzazione è stata riconosciuta per tre (3) anni consecutivi e ha ottenuto il livello di riconoscimento EPEAT a due stelle dal Green Electronics Council. Nel 2016, Kaiser Permanente ha aumentato il suo acquisto di dispositivi registrati EPEAT di circa il 5,9% rispetto al 2015, rappresentando uno sbalorditivo 85M di dollari di spesa totale in dispositivi registrati EPEAT nell'anno 2016. Questa volta l'organizzazione ha incluso l'acquisto di televisori registrati EPEAT - dimostrando ulteriormente il potere d'acquisto di un sistema sanitario per spostare i mercati nella giusta direzione! Kaiser Permanente mira ora ad aumentare le prestazioni nelle categorie di prodotti sfidati, sostenendo al contempo gli acquisti EPEAT di alto livello in altre.
Pacific Gas and Electric
Alla PG&E misuriamo il nostro impatto ambientale e le nostre prestazioni di conformità. Come risultato di queste iniziative, identifichiamo le efficienze operative, realizziamo risparmi sui costi e coinvolgiamo i nostri clienti, dipendenti e fornitori nei benefici della gestione ambientale. Ci aspettiamo che i nostri fornitori abbiano programmi e obiettivi simili. Come parte del nostro impegno con i fornitori, li educhiamo sull'importanza di stabilire un sistema di gestione ambientale (EMS), tracciare il loro impatto ambientale, fissare obiettivi di miglioramento e riferire pubblicamente le loro prestazioni. Il meccanismo per raccogliere questi dettagli è il sondaggio annuale sulla sostenibilità dei fornitori completato nell'ambito della nostra adesione all'Electric Utility Industry Sustainable Supply Chain Alliance (Alliance). PG&E è stato un membro fondatore dell'Alliance nel 2008 e uno dei primi membri a creare una metodologia di punteggio basata sulle risposte del sondaggio da usare nelle valutazioni dei fornitori. Le domande del sondaggio sono basate sul quadro ambientale dell'Alliance e hanno un sistema in cui le risposte costruiscono la maturità. Ciò fornisce uno strumento di apprendimento con cui i fornitori possono valutare le loro prestazioni e vedere chiaramente cosa è necessario per progredire nei loro sforzi nel modo più efficace. Le risposte al sondaggio sono quantificate e utilizzate nella valutazione annuale della scorecard del fornitore che tiene conto di molti parametri chiave delle prestazioni, tra cui qualità, prestazioni, diversità dei fornitori e sostenibilità. I fornitori ricevono un punteggio basato su una scala di 5 punti. PG&E stabilisce un obiettivo aziendale ogni anno per avere una percentuale di fornitori che raggiunga un punteggio di 3 o superiore. Gli standard di performance ambientale ci aiutano a valutare l'importanza che i fornitori stanno mettendo nel loro sforzo di minimizzare il loro impatto ambientale. Impatto economico e di mercato Dall'implementazione degli standard di gestione ambientale dei fornitori, PG&E ha visto un miglioramento anno dopo anno nelle prestazioni dei fornitori. Ogni anno vengono intervistati circa cento fornitori. Nel 2013, il nostro obiettivo era di avere il 55% dei fornitori intervistati con un punteggio di 3 o superiore. L'obiettivo è stato superato e da allora abbiamo avuto obiettivi crescenti. Nel 2016, l'obiettivo era il 70% e abbiamo raggiunto il 75%. Questo significa che ogni anno sempre più fornitori di alto livello si rendono conto dell'importanza di misurare, fissare obiettivi e riferire pubblicamente i risultati del loro impatto ambientale e di implementare o mantenere sistemi per farlo. Sfide Alcune delle sfide che abbiamo sperimentato durante l'implementazione e l'esecuzione di questo programma includono: la necessità di un impegno e una formazione continui dei fornitori, la riduzione al minimo dei punti di contatto dei fornitori e il superamento dell'ostacolo dell'indagine "taglia unica". Ogni sfida è stata affrontata separatamente, ma tutte con la considerazione del fornitore in mente. Forniamo piena trasparenza nell'esecuzione del sondaggio, nei risultati della scorecard e nelle azioni del nostro programma. Questo assicura che il fornitore sia consapevole di come le sue risposte saranno utilizzate e di come può migliorare le sue prestazioni nel tempo. Pietre miliari del programma Nel 2016, abbiamo ampliato l'ambito dei fornitori intervistati per includere alcuni dei nostri fornitori diversi. Questo è stato uno sforzo per prepararli a ciò che ci si aspetta da loro se dovessero diventare un fornitore di primo livello, nonché per educarli su come migliorare le loro prestazioni ambientali. Ogni anno, ci sforziamo di migliorare la percentuale di fornitori che raggiungono un punteggio di 3 o superiore. Nel 2017 puntiamo ad avere il 75% dei fornitori top tier che raggiungono questo livello.
toxnot PBC

I clienti, i rivenditori e le grandi marche chiedono ai produttori e alle catene di fornitura la trasparenza delle sostanze chimiche. I produttori devono soddisfare queste richieste o perderanno i loro maggiori clienti, ad esempio Walmart, Google e i costruttori LEED. Senza la trasparenza della catena di fornitura, i produttori rischiano di perdere vendite e spese legali. La soluzione software di toxnot riduce i costi e i rischi dei produttori automatizzando il processo di trasparenza chimica con: (1) accesso rapido e ricercabile ai migliori dati sui rischi chimici del mondo. (2) Raccolta dei dati della catena di approvvigionamento senza soluzione di continuità. (3) Reporting di trasparenza automatizzato per diversi standard industriali toxnot è una soluzione software basata sul web che supporta i produttori e i fornitori di tutte le dimensioni nella selezione delle sostanze chimiche preferite e nell'automatizzazione dei report sui prodotti richiesti dai loro clienti. toxnot fornisce un database dei pericoli chimici liberamente accessibile e i migliori strumenti di sottoscrizione per la raccolta dei dati della catena di fornitura e il reporting dei prodotti. toxnot sta rapidamente diventando LA fonte per i dati sui pericoli chimici. I nostri strumenti di abbonamento "software as a service" forniscono il percorso più semplice e meno costoso per la generazione di report sulla trasparenza dei prodotti. I clienti possono accedere gratuitamente ai dati sui rischi chimici e acquistare abbonamenti modulari a partire da 49 dollari al mese per accedere agli strumenti di reporting e di indagine sui fornitori. toxnot è il primo software per la trasparenza completamente accessibile a tutti gli utenti aziendali, indipendentemente dalle loro dimensioni. È anche la prima soluzione che incorpora in un unico software i flussi di lavoro per le due questioni più difficili (raccolta dati e reporting) per gli utenti: Toxnot combina la raccolta dei dati dei fornitori direttamente con un database completo dei rischi chimici e un motore di reporting, in modo che gli utenti possano gestire l'intero processo di reporting sulla trasparenza dei prodotti da un'unica postazione. Inoltre, toxnot fornisce il suo database consultabile gratuitamente a chiunque - il primo servizio a rendere disponibili a tutti i dati completi sui rischi. Il nostro modello di business offre accesso gratuito al nostro database dei rischi chimici, consentendo a tutti i partecipanti alla catena di approvvigionamento di migliorare la progettazione dei prodotti. Siamo l'unica fonte di accesso gratuito ai punteggi del GreenScreen List Translator, il metodo predominante per comunicare i pericoli chimici nella segnalazione dei prodotti. La nostra soluzione si integra perfettamente con la distinta base e i sistemi di formulazione delle aziende, importando i dati dei prodotti direttamente nel nostro motore di reporting e riducendo drasticamente i tempi e i costi di reporting. I fornitori saltano i noiosi moduli web e importano rapidamente i loro dati da presentare ai clienti. toxnot protegge le sostanze chimiche proprietarie, pur consentendo ai fornitori e ai produttori la flessibilità di vedere i pericoli e di confrontare i prodotti con le liste di conformità in evoluzione, senza dover recuperare i dati dai loro fornitori. Il nostro servizio è stato progettato da zero per essere scalabile: funziona su dispositivi di diverse dimensioni, dai telefoni ai desktop, e può raggiungere centinaia di migliaia di utenti.

Materiali per batterie ricaricabili Umicore
Non si potrebbe immaginare un mondo senza tablet o smartphone. Le batterie agli ioni di litio hanno alimentato la tecnologia dell'elettronica portatile nell'ultimo decennio e questa tecnologia ha ancora una prospettiva di crescita molto sana. Umicore Rechargeable Battery Materials è leader mondiale nella produzione di materiale catodico per batterie agli ioni di litio. Oltre allo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti, Umicore presta molta attenzione alla sostenibilità dei suoi prodotti e all'approvvigionamento sostenibile delle materie prime. Insieme all'elettronica portatile, la crescita delle batterie agli ioni di litio è sostenuta dalla transizione verso l'elettrificazione dell'automobile. Sia il settore dell'elettronica che quello dei veicoli elettrici sono guidati dall'ambizione di un futuro sostenibile e luminoso. Le aziende della filiera delle batterie, tuttavia, si trovano ad affrontare elevati rischi etici e ambientali nella filiera del cobalto, un minerale essenziale nelle batterie agli ioni di litio dei dispositivi portatili. Umicore è consapevole dei rischi legati all'approvvigionamento del cobalto. In alcune parti della catena di approvvigionamento del cobalto sono state segnalate violazioni dei diritti umani, il ricorso al lavoro minorile e a problemi ambientali, nonché la mancanza di una sufficiente tutela della salute e della sicurezza. L'anno scorso, una ricerca di Amnesty International ha rivelato l'esistenza delle peggiori forme di lavoro minorile nelle attività di estrazione artigianale del cobalto nella Repubblica Democratica del Congo (Amnesty International, "This is what we die for", gennaio 2016). Per evitare il verificarsi di queste pratiche nella catena di fornitura di Umicore, e di conseguenza in quella dei suoi clienti, Umicore ha creato un quadro di approvvigionamento sostenibile dedicato al cobalto già nel 2004. L'attuale quadro di riferimento per gli acquisti sostenibili di cobalto si basa su questo e tiene conto dei rischi specifici attualmente legati all'estrazione del cobalto. Si ispira alle Linee guida dell'OCSE sulla due diligence per catene di approvvigionamento responsabili di minerali (OCSE, 2013). Per l'attuazione pratica del quadro, Umicore ha creato un albero decisionale. Seguendo l'albero decisionale si decide se rifornirsi o meno da un determinato fornitore di cobalto. Questo albero decisionale comprende quattro fasi essenziali: tracciabilità della catena di approvvigionamento, ricerca dei fornitori, valutazione del rischio e mitigazione del rischio. Nel 2016, Umicore è stata la prima azienda al mondo a ottenere una convalida esterna per il suo approccio di approvvigionamento etico. Umicore ha assunto proattivamente i servizi del fornitore di garanzie PricewaterhouseCoopers per eseguire un audit sulle attività di approvvigionamento di Umicore del 2015. L'audit ha incluso la fornitura di una completa trasparenza sulle attività di acquisto di Umicore, la documentazione della catena di custodia e la ricerca di due diligence, oltre a rapporti di visita e mappature dei rischi. Con l'obiettivo di alzare il livello del settore del cobalto, Umicore ha reso pubblico il rapporto di conformità dell'ultimo audit nel marzo 2017. In questo modo, Umicore vuole aumentare la trasparenza nei confronti dei suoi clienti e delle parti interessate. Inoltre, Umicore vuole stimolare altri attori dell'industria del cobalto a sviluppare sistemi simili e a impegnarsi con terze parti per la verifica. In questo modo, Umicore ritiene di contribuire attivamente all'ulteriore sviluppo di una catena di approvvigionamento sostenibile del cobalto. Umicore ritiene che il suo approccio unico e la rendicontazione pubblica della sua conformità forniscano ai suoi clienti un conforto sulla provenienza e sulla natura etica del cobalto utilizzato nel materiale da cui si riforniscono. I clienti di Umicore hanno marchi preziosi da proteggere e Umicore si impegna a garantire loro la massima tranquillità su tutti gli aspetti.