Impatti:
Kaiser Permanente ha ottenuto i seguenti impatti grazie all'utilizzo di EPEAT:
- Impatto sull'ambiente e sulla salute umana: Vasta riduzione dell'uso di materiali tossici (piombo, cadmio e mercurio) e di energia; maggiore uso di resine riciclate, imballaggi a contenuto riciclato e imballaggi riutilizzabili.
- Impatto sull'azienda: L'acquisto iniziale dei sistemi informatici è neutro dal punto di vista dei costi, con un risparmio stimato sui costi energetici
di 1,36 milioni di dollari all'anno.
Sfida
L'elettronica e l'informatica consentono a Kaiser Permanente di fornire ai soci, ai pazienti e ai medici un accesso in tempo reale alle informazioni mediche elettroniche, che ha accelerato e semplificato l'erogazione delle cure. Tuttavia, la produzione, l'uso e lo smaltimento di computer, stampanti, monitor e dei loro accessori elettronici hanno un impatto negativo significativo sulla salute umana e ambientale a livello globale. Riconoscendo questo aspetto, all'inizio degli anni 2000 Kaiser Permanente ha iniziato a lavorare per individuare prodotti elettronici più responsabili dal punto di vista ambientale, che consentissero di massimizzare i benefici delle operazioni informatiche riducendo al minimo l'impatto ambientale. All'inizio del 2006, Kaiser Permanente è stata una delle prime aziende private al mondo a specificare l'EPEAT, un sistema di classificazione ambientale per i dispositivi elettronici sostenuto dall'EPA statunitense, in un contratto con un nuovo fornitore di sistemi informatici. Il testo del contratto
specificava una forte e decisa preferenza per le apparecchiature elettroniche efficienti dal punto di vista energetico e responsabili dal punto di vista ambientale, utilizzando l'EPEAT come parametro di riferimento per identificare in modo credibile ed efficace tali opzioni di prodotto. In dieci anni di collaborazione con EPEAT, le specifiche di Kaiser Permanente hanno richiesto livelli di prestazioni più elevati e si sono estese a nuove categorie di prodotti. Il team di approvvigionamento dell'organizzazione voleva valutare il beneficio complessivo per il sistema Kaiser Permanente di questo impegno di acquisto decennale.
Obiettivo di Kaiser Permanente
- Acquistare prodotti elettronici fabbricati con materiali meno tossici, progettati per una vita utile prolungata e un facile riciclaggio, che utilizzino una quantità minima di energia per il funzionamento e che siano imballati con materiali minimi.
- Ridurre i consumi e i costi energetici di Kaiser Permanente.