Notizie

Aperto il periodo di commenti pubblici: Bozza dei criteri EPEAT sulla riduzione delle sostanze chimiche preoccupanti, chiusura il 12 settembre

Il 13 luglio 2022, il GEC ha pubblicato la bozza dei criteri per la riduzione delle sostanze chimiche problematiche, che è stata sottoposta a commenti pubblici. Il periodo di commento pubblico - aperto per 60 giorni - è un'opportunità per tutte le parti interessate di fornire commenti tecnici sulla bozza dei criteri. Questi criteri...

Pubblicato il rapporto annuale GEC 2021

Il GEC ha pubblicato il Rapporto annuale 2021 sulle finanze dell'anno. Se desiderate visionare il rapporto, potete farlo al link Rapporti annuali nel footer di questo sito web, oppure per passare direttamente al rapporto 2021 potete cliccare su questo link. Inviate un'e-mail a info@gec.org...

25 agosto Riunione del Gruppo di orientamento sulla conformità

Il GEC desidera ringraziare i partecipanti per la loro partecipazione alle riunioni del Gruppo di orientamento sulla conformità in corso per discutere i criteri del modulo di impatto per la transizione alla sostenibilità. Il GEC terrà una riunione di follow-up il 25 agosto 2022. Durante questo incontro,...

Invito alla partecipazione: Criteri di performance ESG aziendali GEC

Lancio del Comitato Tecnico per i criteri di Corporate ESG Performance per l'etichetta ecologica EPEAT: ecco l'opportunità di partecipare! Il Global Electronics Council (GEC) sta sviluppando criteri per affrontare le prestazioni ESG aziendali lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti elettronici...

Aperto il periodo di commenti pubblici: Bozza dei criteri EPEAT sulla riduzione delle sostanze chimiche preoccupanti, chiusura il 12 settembre

Il 13 luglio 2022, il GEC ha pubblicato la bozza dei criteri per la riduzione delle sostanze chimiche problematiche, che è stata sottoposta a commenti pubblici. Il periodo di commento pubblico - aperto per 60 giorni - è un'opportunità per tutte le parti interessate di fornire commenti tecnici sulla bozza dei criteri. Questi criteri...

Fatevi inviare questi aggiornamenti nella vostra casella di posta, ogni due mercoledì: